La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, manifatturiera o commerciale, che stabilisce i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA). Un sistema di gestione ambientale, a sua volta, è uno strumento elaborato da un’organizzazione per controllare e gestire tutte le attività svolte, al fine di minimizzare l’impatto dei suoi processi sulle risorse naturali, contribuendo alla conservazione e al rispetto dell’ambiente. La gestione ambientale rappresenta il passaggio dal solo rispetto delle leggi a una gestione delle attività volta alla prevenzione dell’inquinamento e al miglioramento delle prestazioni ambientali.
A cosa serve?
La protezione dell’ambiente riveste per ogni organizzazione un ruolo sempre più importante anche in considerazione del fatto che aumentano le fonti di inquinamento e, di pari passo, aumentano i controlli (e le pene) che gli Stati esercitano verso chi commette reati ambientali. A tutela delle aziende la ISO 14001 riporta criteri di gestione ambientale validi in tutto il mondo. Nel 2004 tali criteri sono stati revisionati ed è stata data maggiore enfasi agli aspetti ambientali indiretti e all’ottemperanza dei requisiti cogenti.
10 motivi per certificarti
Migliori l’efficienza dei processi produttivi e dei servizi.
Tieni sotto controllo e monitori gli adempimenti legislativi.
Migliori le prestazioni ambientali e riduci i costi derivanti dal consumo di risorse energetiche.
Riduci il rischio di incidenti quali incendi e sversamenti, grazie all’identificazione dei pericoli e dei metodi di intervento.
Risparmi economicamente allocando le risorse economiche a tua disposizione.